KAZAKHSTAN: MIGLIORE ALLIEVO TRA I PAESI DELLA CSI PER IL CLIMA DEGLI...
Dopo l’indipendenza del paese nel 1991, il governo kazako ha accordato un’attenzione particolare alla creazione di un clima favorevole agli investimenti nel paese. Questa volontà si è tradotta molto...
View ArticleLA GEOPOLITICA E LA SUA EVOLUZIONE
La geopolitica, pur mancando di una definizione univoca, è la disciplina che studia i rapporti, le influenze, i condizionamenti e le limitazioni dei fattori geografici, fisici e umani sulla politica,...
View ArticleTENSIONI CANADA-IRAN
Il 7 settembre 2012 il governo del Canada ha ufficialmente rotto le relazioni diplomatiche con l’Iran, chiudendo la propria ambasciata a Teheran. In seguito a tale disposizione, i diplomatici iraniani...
View ArticleALBERTO B. MARIANTONI È “ANDATO AVANTI”
La redazione di “Eurasia” dà l’estremo saluto ad Alberto Bernardino Mariantoni, politologo, saggista storico, esperto di questioni del Vicino Oriente e studioso delle religioni. Lo ricordiamo come...
View Article“KAZAKHSTAN: IL PERNO EURASIATICO DELLA STORIA”. PRESENTAZIONE DI “EURASIA” A...
Giovedì 25 ottobre a Modena e sabato 27 a Milano, verrà presentato l’ultimo numero della rivista “Eurasia”, Il perno geografico della storia, interamente dedicato al Kazakhstan. Ospite d’eccezione in...
View Article“L’UNIONE EURASIATICA NEL MONDO MULTIPOLARE”: RESOCONTO, FOTO E VIDEO
Mercoledì 24 ottobre si è svolta presso la Sala Lucrezia dell’Hotel Royal Santina di Roma la conferenza dal titolo “L’Unione Eurasiatica nel mondo multipolare”, organizzata da “Eurasia. Rivista di...
View ArticleLA CAMERA DI COMMERCIO ITALO KAZAKA
La Camera di Commercio Italo Kazaka, organo di Unioncamere, nasce come Associazione Italia – Kazakhstan 1996 a Milano, in seguito agli inviti rivolti all’Eni dall’Ambasciata kazaka in Italia e dallo...
View ArticleARGENTINA E FMI A CONFRONTO
Poche settimane fa si è consumato l’ultimo scontro tra la direttrice del FMI Christine Lagarde e la presidentessa argentina Cristina Fernández de Kirchner. La titolare dell’organismo internazionale ha...
View ArticleGEOPOLITICA DELL’ISLAM SCIITA
Punti di forza: 1- soft power L’islam sciita e gli sciiti in generale si sono trasformati nell’ultimo ventennio in una importante forza influente nelle dinamiche geopolitiche dello scacchiere...
View ArticleCONFERENZE DI MODENA E MILANO: RESOCONTO E FOTO
Giovedì 25 Ottobre è stato illustrato a Modena il “Pianeta Kazakhstan”, insieme alle nuove prospettive economiche offerte dal suo ingresso nell’Unione Doganale con Russia e Bielorussia. Dopo una breve...
View Article